
Breitling Navitimer
Ref. №: PB02301A1B1A1
Già nei primi anni ‘60, Breitling mostrò il proprio valore diventando ufficialmente il primo cronografo da polso svizzero ad andare nello spazio, il 24 maggio 1962, quando Scott Carpenter decollò a bordo della navicella Mercury-Atlas 7 indossando il Navitimer Cosmonaute. L’orologio era stata una sua personale richiesta, una variazione dell’iconico Navitimer con l’aggiunta di un quadrante da 24 ore per distinguere il giorno dalla notte nell’oscurità dello spazio. La Mercury-Atlas 7 orbitò tre volte intorno alla Terra prima di ammarare nell’Atlantico, scrivendo la storia dell’aeronautica e dell’orologeria. La riedizione del Cosmonaute, limitata a 362 esemplari, celebra il 60° anniversario di quella missione. Questo orologio onora fedelmente l’estetica dell’originale introducendo sottili aggiornamenti che gli donano in modo quasi impercettibile un fascino in chiave moderna-retrò. Molto più evidenti sono, tuttavia, gli aggiornamenti di lusso come la lunetta in platino e un fondocassa aperto in vetro zaffiro che riporta l’incisione della data della missione, la limitazione a 362 esemplari e la frase «First Swiss wristwatch in space» (primo orologio da polso svizzero nello spazio).
Brand | Breitling |
Line | Navitimer |
Model | |
Functions | CHRONOGRAPH |
Movement | HAND-WOUND |
Shape | ROUND |
Dimensions | 41 MM |
Case material | STEEL e Platino |
Glass type | SAPPHIRE |
Dial | |
Bracelet | STEEL |